Il mio ideale è quello di un palco vuoto che prende vita grazie al lavoro dell’attore.
Nasce e cresce a Tarvisio, in provincia di Udine. Diplomatasi attrice nel 2012 presso l’Accademia Teatrale Veneta, si forma anche presso la Scuola Europea per l’arte dell’attore di S. Miniato e la Scuola di teatro “Giovanni Poli” del Teatro a l’Avogaria di Venezia. Nel 2013 completa la propria formazione attoriale seguendo il corso di Alta Formazione in Tecniche Attoriali per il Cinema promosso dall’Accademia Teatrale Veneta e partecipando come uditrice alla sessione IV del progetto “Pedagogia della scena, corso di formazione per formatori teatrali” diretto dal maestro Anatolij Vasiliev. Studia recitazione con Nikolaj Karpov, Toni Cafiero, Alessio Nardin, Paola Bigatto, Virgilio Zernitz, Riccardo Bellandi, Adriano Iurissevich, Roberto Serpi, Giorgio Sangati, Lorenzo Acquaviva e Anja Rudak; recitazione cinematografica con Nicoletta Maragno, Karina Arutyunyan, Andrea Prandstraller e Thomas Turolo, recitazione in lingua veneta con Paolo Bertinato; tecniche di movimento con Vladimir Granov, Maria Shmaevich e Alessio Nardin; maschera neutra con Andrzej Leparsky; tecniche vocali con Renato Gatto e Federica Sgoifo; dizione con Riccardo Michelutti e Antonino Varvarà; commedia dell’arte e teatro di maschera con Alessio Nardin, Michele Modesto Casarin e Vanni Carpenedo; clown con Ted Kaijser, canto con Gianluca Tumino, Sandra Mangini e Susan Anne Proctor, danza contemporanea con Laura Moro e Silvia Gribaudi, danza jazz con Laura Sgaragli. Formazione non attoriale: Dottorato di ricerca in filosofia svolto presso il Goethe Institut di Frankfurt am Main e l’Università Cà Foscari di Venezia. Laurea in filosofia del linguaggio conseguita presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia col massimo dei voti e la lode. Presta la sua professione anche nell’ambito video e pubblicitario. Recita come attrice protagonista in vari short movie, tra cui: Desktop, Diplopia, Berlin Cola (presentato anche alla 74° Mostra del Cinema di Venezia e vincitore del Primo Premio Assoluto come Miglior Cortometraggio, del Concorso Gran Premio “Il Corto.it Festa internazionale di Roma” 2017) e Gratia Plena. E’ drammaturga, regista e attrice del monologo “Dalle fragole a Dio” incentrato sulla figura di Etty Hillesum. Con altre due attrici nel 2014 scrive e mette in scena “Verso Mi’Canto”, spettacolo sulla parola poetica, vincitore del concorso SpazioOff del CSOPedro.